Le strutture vegetali sono composte da una serie di elementi minerali, suddivisi in macroelementi, mesoelementi e microelementi. Tale classificazione non implica che alcuni elementi siano meno importanti di altri, ma evidenzia le diverse quantità che le piante devono assorbire per poter attivare i processi metabolici necessari per il loro sviluppo.
Mentre quantità variabili di azoto possono influenzare relativamente la produttività, anche la minima variazione nella disponibilità di un microelemento può seriamente compromettere la funzionalità della pianta.
Che cosa sono i micronutrienti?
I microelementi, anche noti come oligoelementi, sono elementi chimici essenziali che le piante richiedono in quantità molto piccole per crescere e svilupparsi in modo sano. Hanno un ruolo di grande importanza nella costituzione di enzimi e coenzimi degli organismi vegetali e svolgono un ruolo di catalizzatori per i processi vitali all’interno delle piante. Diventa quindi opportuno fornire un apporto adeguato in base alle esigenze della coltura, prevenendo o curando le carenze e prevenendo gli eccessi.
Come riconoscere carenze o eccessi
I microelementi sono nutrienti essenziali in agricoltura, ma vengono assorbiti dal suolo in quantità ridotte e a un ritmo lento. Per questo motivo, rivestono un’importanza fondamentale per la fisiologia delle piante: partecipano alla formazione di enzimi e coenzimi, agendo come veri e propri catalizzatori per le funzioni vitali vegetali. Ogni microelemento svolge un ruolo cruciale nei processi vitali e di crescita delle colture; un utilizzo eccessivo o insufficiente può provocare squilibri che portano a fisiopatie.
Poiché i microelementi sono fondamentali per il benessere delle piante, è importante riconoscere i segnali che indicano carenze o eccessi nel loro utilizzo. Tra i sintomi più evidenti c’è una colorazione anomala delle foglie, come l’ingiallimento non dovuto a siccità o l’arrossamento, che può indicare una carenza di specifici microelementi. Anche un arresto nella crescita delle piante può essere segnale di un uso sbilanciato di microelementi.
Quali sono i principali microelementi nel suolo?
I principali microelementi presenti nel suolo e utili per le coltivazioni includono:
- Rame (Cu): coinvolto nella produzione di enzimi e nella resistenza alle malattie;
- Boro (B): necessario per la formazione di pareti cellulari, la divisione cellulare e l’assorbimento di nutrienti
- Ferro (Fe): importante per la sintesi della clorofilla e il trasferimento di elettroni durante la fotosintesi;
- Manganese (Mn): coinvolto nella fotosintesi e nella produzione di ossigeno;
- Molibdeno (Mo): necessario per la fissazione dell’azoto atmosferico nel suolo;
- Zinco (Zn): essenziale per la formazione degli ormoni vegetali e l’attivazione di molte proteine coinvolte nella crescita delle piante;
Tuttavia, è importante fornire solo la quantità necessaria, poiché un’eccessiva somministrazione può causare problemi di tossicità.
8 Gamme trovate

Concimi idrosolubili e liquidi ad altissima tecnologia per una nutrizione fogliare efficiente, pratica, veloce ed efficace come complemento a quella radicale.
Cos’è la nutrizione fogliare? La concimazione fogliare svolge un ruolo fondamentale come complemento a quella radicale, specialmente nei casi in cui l’assorbimento di nutrienti dal terreno sia limitato da fattori di diversa natura. Interventi mirati di concimazione fogliare sono consigliati nelle seguenti casistiche: Scarso assorbimento radicale, causato da terreni freddi, eccesso di umidità, salinità, basso tenore di sostanza organica e vitalità microbiologica o apparato radicale danneggiato da fattori di tipo biotico; Assenza di sistema di irrigazione e/o fertirrigazione; Comparsa di carenze singole o multiple durante fasi fenologiche critiche, da curare in maniera veloce ed efficace; Per accelerare determinati processi fisiologici quali ad esempio la colorazione dei frutti, l’accumulo di zuccheri, la spinta vegetativa, la fioritura, l’allegagione o la maturazione del legno. I concimi fogliari per correggere le carenze e minimizzare gli stress Agroleaf® Power è una gamma di prodotti idrosolubili ad altissima tecnologia per una nutrizione fogliare efficiente con effetti visibili già dal giorno seguente. La gamma nasce per soddisfare esigenze specifiche in modo veloce ed efficace apportando nutrienti altamente assimilabili e stimolando i processi fisiologici della pianta. I diversi formulati a base di NPK sono caratterizzati dalla presenza delle tecnologie ICL esclusive DPI e M-77 che potenziano l’attività dei formulati grazie alla presenza di microelementi chelati EDTA e DTPA in elevata concentrazione, vitamine, microelementi secondari quali silicio e cobalto, componenti ad azione stimolante come il chitosano e sostanze in grado di potenziare la fotosintesi. Agroleaf® Liquid nasce per rendere più pratica, veloce ed efficace la nutrizione fogliare e si compone di una gamma di formulati liquidi pronti all’uso, miscibili con la maggior parte degli agrofarmaci. Tutti i formulati contengono NPK in diversi rapporti e sono arricchiti con uno specifico pacchetto di microelementi chelati. I prodotti della linea Agroleaf® Liquid si contraddistinguono per la tecnologia F3 SurfActive, una specifica miscela di surfattanti non-ionici che migliora la bagnatura, riduce la tensione superficiale dell’acqua e prolunga la solubilizzazione dei nutrienti sulla foglia.
Visualizza la gammaCategoria della gamma

La nutrizione fogliare pratica, veloce ed efficace
Concimi fogliari liquidi NPK per soddisfare tutte le esigenze La nutrizione fogliare svolge un ruolo fondamentale, tuttavia spesso accade, soprattutto nei grandi appezzamenti e sulle colture estensive, di dover sciogliere nel serbatorio elevate quantità di fertilizzante, nella maggior parte dei casi in aggiunta ad altri formulati per la difesa fitosanitaria. Agroleaf® Liquid nasce per rendere più pratica, veloce ed efficace la nutrizione fogliare e si compone di una gamma di formulati liquidi pronti all’uso, miscibili con la maggior parte degli agrofarmaci. L’impiego di Agroleaf® Liquid riduce drasticamente i tempi di preparazione della miscela e consente di operare agevolmente anche con irroratrici a basso volume e presenza di pre-miscelatore. Le caratteristiche della gamma Tutti i formulati della linea Agroleaf® Liquid sono in forma liquida e contengono NPK in diversi rapporti per soddisfare tutte le esigenze. Ogni formulato è arricchito con uno specifico pacchetto di microelementi chelati, che vengono assorbiti rapidamente dalla pianta. I prodotti della linea Agroleaf® Liquid si contraddistinguono per la tecnologia F3 SurfActive, una specifica miscela di surfattanti non-ionici che migliora la bagnatura, riduce la tensione superficiale dell’acqua e prolunga la solubilizzazione dei nutrienti sulla foglia. La presenza di F3 SurfActive funge, inoltre, da bagnante per i prodotti fitosanitari in miscela, favorendone la distribuzione uniforme e l’assorbimento da parte della pianta.
Visualizza la gammaCategoria della gamma

Correggere le carenze e minimizzare gli effetti dello stress non è mai stato così semplice
Concimi fogliari idrosolubili con effetti visibili già dal giorno seguente La nutrizione fogliare, ancora più che la fertirrigazione, richiede prodotti specifici, in grado di apportare nutrienti secondo specifici rapporti in forme assimilabili dall’apparato fogliare. Agroleaf® Power è una gamma di prodotti idrosolubili ad altissima tecnologia per una nutrizione fogliare efficiente con effetti visibili già dal giorno seguente. La gamma nasce per soddisfare esigenze specifiche in modo veloce ed efficace apportando nutrienti altamente assimilabili e stimolando i processi fisiologici della pianta. Le caratteristiche della gamma I diversi formulati a base di NPK sono caratterizzati dalla presenza delle tecnologie ICL esclusive DPI e M-77 che potenziano l’attività dei formulati grazie alla presenza di microelementi chelati EDTA e DTPA in elevata concentrazione, vitamine, microelementi secondari quali silicio e cobalto, componenti ad azione stimolante come il chitosano e sostanze in grado di potenziare la fotosintesi. Tutti i prodotti della linea Agroleaf® Power si caratterizzano per un bassissimo indice salino e ottima miscibilità con la maggior parte degli agrofarmaci presenti in commercio. Grazie alle tecnologie DPI e M-77 l’assorbimento avviene in tempi molto brevi e già dopo 1 ora dal trattamento le piogge non rappresentano più un problema.
Visualizza la gammaCategoria della gamma

Nutrizione liquida,
nutrizione più semplice
Concimi liquidi: cosa sono e come funzionano I concimi liquidi sono fertilizzanti in soluzione acquosa che forniscono nutrienti essenziali come azoto, fosforo e potassio, direttamente alle piante. Questi nutrienti vengono facilmente assorbiti dalle radici, garantendo un apporto rapido ed efficace. Disponibili in forma concentrata o già diluita, i concimi liquidi possono essere applicati direttamente alle piante o al terreno. Sono particolarmente utili non solo per favorire la crescita, ma anche per aiutare le piante a recuperare da carenze nutritive o malattie. I concimi liquidi offrono una nutrizione più uniforme rispetto ai concimi granulari, che possono risultare difficili da distribuire equamente. Questi nutrienti favoriscono una crescita vigorosa, rendendo le piante più resistenti a malattie e parassiti. Oltre a nutrire le piante, i concimi liquidi migliorano anche la qualità del terreno. Arricchiscono la struttura del suolo, rendendolo più fertile e favorevole alla crescita, e aiutano a prevenire la compattazione, che potrebbe ostacolare lo sviluppo radicale. Questa duplice azione li rende una soluzione versatile ed efficace per il benessere delle colture. La gamma NutriLiquid® La concimazione radicale mediante fertirrigazione può essere eseguita solubilizzando fertilizzanti semplici o composti in acqua oppure attraverso l’impiego di prodotti liquidi pronti all’uso. Grazie alle linee NutriLiquid® FX, NutriLiquid® GT, NutriLiquid® FIT e Nova Liquid, ICL mette a disposizione soluzioni su misura, pratiche ed efficaci per una gestione moderna della fertirrigazione. La grande quantità di plastica da smaltire, la carenza di personale qualificato, il tempo necessario per la preparazione delle soluzioni nutritive e le possibilità di errore dovute alla non corretta miscelazione di diversi formulati, rendono i fertilizzanti liquidi una soluzione estremamente interessante per l’impresa agricola. I prodotti della linea NutriLiquid® e NovaLiquid® trovano impiego nelle aziende di medie dimensioni ma soprattutto nelle grandi aziende, realtà in cui spesso gli impianti sono costituiti da grandi settori irrigui che rendono onerosa la solubilizzazione di elevate quantità di concimi idrosolubili. Con l’impiego di concimi liquidi è possibile eseguire l’iniezione del prodotto in purezza, senza alcuna diluizione in acqua, calibrando la portata della pompa al fine di ottenere la concentrazione desiderata nella soluzione nutritiva finale. Infine, l’impiego continuativo dei prodotti della linea NutriLiquid®, grazie alla reazione fortemente acida, consente di migliorare la disponibilità di elementi nutritivi già presenti nell’acqua e nel suolo e previene l’accumulo di calcare nei gocciolatori evitando occlusioni e perdite di uniformità distributiva. I nostri principi Innovazione: formulazione di titoli NPK studiati per far fronte alle più moderne esigenze colturali. Migliori materie prime: produzione italiana con l’impiego di materie prime purissime di proprietà ICL. Sostenibilità: riduzione o totale eliminazione dei costi di smaltimento dei sacchetti di plastica. Supporto tecnico: monitoraggio e analisi di suolo, acqua e foglie e supporto alla scelta dei formulati e alla costruzione del piano di nutrizione. Imballi: possibilità di consegna in IBC da 1.000 L o sfuso, evitando lo smaltimento di qualsiasi tipo di imballaggio. Ampia gamma di formulati: uno o più elementi nutritivi, con e senza microelementi, con potassio da cloruro o da nitrato, per soddisfare qualsiasi tipologia di necessità. Formulati stabili: dalle caratteristiche chimico-fisiche definite, con pH, densità, conducibilità elettrica e temperatura di precipitazione noti. Prodotti pronti all’uso: scarsa possibilità di errore, con gestione veloce e flessibile degli interventi fertirrigui.
Visualizza la gamma
Nutrizione liquida anche in biologico
Concimi liquidi: cosa sono e come funzionano I concimi liquidi sono fertilizzanti in soluzione acquosa che forniscono nutrienti essenziali come azoto, fosforo e potassio, direttamente alle piante. Questi nutrienti vengono facilmente assorbiti dalle radici, garantendo un apporto rapido ed efficace. Disponibili in forma concentrata o già diluita, i concimi liquidi possono essere applicati direttamente alle piante o al terreno. Sono particolarmente utili non solo per favorire la crescita, ma anche per aiutare le piante a recuperare da carenze nutritive o malattie. I concimi liquidi offrono una nutrizione più uniforme rispetto ai concimi granulari, che possono risultare difficili da distribuire equamente. Questi nutrienti favoriscono una crescita vigorosa, rendendo le piante più resistenti a malattie e parassiti. Oltre a nutrire le piante, i concimi liquidi migliorano anche la qualità del terreno. Arricchiscono la struttura del suolo, rendendolo più fertile e favorevole alla crescita, e aiutano a prevenire la compattazione, che potrebbe ostacolare lo sviluppo radicale. Questa duplice azione li rende una soluzione versatile ed efficace per il benessere delle colture. Per quale scopo nasce la gamma NutriLiquid® FIT? La coltivazione intensiva e la scarsa attenzione alla fertilità microbiologica del suolo ha provocato, negli anni, un graduale impoverimento dei terreni coltivati. Alcuni tra gli aspetti maggiormente preoccupanti sono legati a una progressiva diminuzione della sostanza organica stabile, a una riduzione delle popolazioni microbiche utili e all’accumulo di salinità nella rizosfera. La gamma NutriLiquid® FIT nasce come supporto di base alla nutrizione idrico-minerale con lo scopo di apportare carbonio organico in prossimità della radice, fornire nutrimento per i microrganismi, stimolare il capillizio radicale e di incrementare la capacità assorbente della pianta, anche in condizioni difficili quali terreni freddi, salinità o elevato contenuto in calcare attivo. Le caratteristiche della gamma I prodotti della gamma NutriLiquid® FIT sono caratterizzati da estratti vegetali a base di borlanda fluida e si caratterizzano per l’elevato contenuto in acido glutammico, aminoacido fondamentale per lo sviluppo di capillizio radicale, regolazione delle aperture stomatiche, germinazione dei semi e metabolismo dell’azoto. I due formulati, ammessi anche in Agricoltura Biologica, si caratterizzano per l’elevato contenuto in carbonio organico costituito principalmente da aminoacidi liberi e peptidi, componenti chiave per favorire la spinta vegetativa della pianta e migliorare la vitalità microbiologica del suolo. Inoltre, uno dei due formulati è stato arricchito con microelementi chelati in grado di essere assorbiti velocemente dalla pianta e prevenire la comparsa di clorosi. I nostri principi Innovazione: formulazione di titoli NPK studiati per far fronte alle più moderne esigenze colturali. Migliori materie prime: produzione italiana con l’impiego di materie prime purissime di proprietà ICL. Sostenibilità: riduzione o totale eliminazione dei costi di smaltimento dei sacchetti di plastica. Supporto tecnico: monitoraggio e analisi di suolo, acqua e foglie e supporto alla scelta dei formulati e alla costruzione del piano di nutrizione. Imballi: possibilità di consegna in IBC da 1.000 L o sfuso, evitando lo smaltimento di qualsiasi tipo di imballaggio. Ampia gamma di formulati: uno o più elementi nutritivi, con e senza microelementi, con potassio da cloruro o da nitrato, per soddisfare qualsiasi tipologia di necessità. Formulati stabili: dalle caratteristiche chimico-fisiche definite, con pH, densità, conducibilità elettrica e temperatura di precipitazione noti. Prodotti pronti all’uso: scarsa possibilità di errore, con gestione veloce e flessibile degli interventi fertirrigui.
Visualizza la gammaCategoria della gamma

Le tue esigenze sempre al primo posto
Concimi liquidi: cosa sono e come funzionano I concimi liquidi sono fertilizzanti in soluzione acquosa che forniscono nutrienti essenziali come azoto, fosforo e potassio, direttamente alle piante. Questi nutrienti vengono facilmente assorbiti dalle radici, garantendo un apporto rapido ed efficace. Disponibili in forma concentrata o già diluita, i concimi liquidi possono essere applicati direttamente alle piante o al terreno. Sono particolarmente utili non solo per favorire la crescita, ma anche per aiutare le piante a recuperare da carenze nutritive o malattie. I concimi liquidi offrono una nutrizione più uniforme rispetto ai concimi granulari, che possono risultare difficili da distribuire equamente. Questi nutrienti favoriscono una crescita vigorosa, rendendo le piante più resistenti a malattie e parassiti. Oltre a nutrire le piante, i concimi liquidi migliorano anche la qualità del terreno. Arricchiscono la struttura del suolo, rendendolo più fertile e favorevole alla crescita, e aiutano a prevenire la compattazione, che potrebbe ostacolare lo sviluppo radicale. Questa duplice azione li rende una soluzione versatile ed efficace per il benessere delle colture. Per quale scopo nasce la gamma NutriLiquid® FX? I formulati della gamma NutriLiquid® FX nascono per la fertirrigazione su colture in pieno campo e, grazie alla presenza di potassio derivante in parte da cloruro, consentono di contenere i costi di fertilizzazione. Sono ideali per colture cloro-tolleranti (quali ad esempio pomodoro, carciofo, melone, olivo, asparago, zucchino ecc.) e per le fasi di maturazione dei frutti di tutte le colture dove, grazie alla presenza di cloruri, viene favorito il contenimento della vigoria, la colorazione dei frutti, l’incremento di grado zuccherino, la sapidità e la sostanza secca. Le caratteristiche della gamma I formulati della gamma NutriLiquid® FX si caratterizzano per il pH molto acido, l’azoto prevalentemente nelle forme nitrica e ammoniacale, la presenza di prodotti arricchiti con microelementi chelati e/o meso-elementi quali calcio, magnesio e zolfo, e il potassio derivante in parte da cloruro. La concentrazione di cloruri in ogni formula è nota e rende possibile il calcolo dei dosaggi applicativi sulla base della tolleranza colturale. I prodotti della linea NutriLiquid® FX possono essere utilizzati per l’intero piano di fertirrigazione sulle colture più tolleranti o alternati ai formulati BTC della linea NutriLiquid® GT sulle colture più sensibili, o in caso di acqua di irrigazione ad elevata conducibilità elettrica. I nostri principi Innovazione: formulazione di titoli NPK studiati per far fronte alle più moderne esigenze colturali. Migliori materie prime: produzione italiana con l’impiego di materie prime purissime di proprietà ICL. Sostenibilità: riduzione o totale eliminazione dei costi di smaltimento dei sacchetti di plastica. Supporto tecnico: monitoraggio e analisi di suolo, acqua e foglie e supporto alla scelta dei formulati e alla costruzione del piano di nutrizione. Imballi: possibilità di consegna in IBC da 1.000 L o sfuso, evitando lo smaltimento di qualsiasi tipo di imballaggio. Ampia gamma di formulati: uno o più elementi nutritivi, con e senza microelementi, con potassio da cloruro o da nitrato, per soddisfare qualsiasi tipologia di necessità. Formulati stabili: dalle caratteristiche chimico-fisiche definite, con pH, densità, conducibilità elettrica e temperatura di precipitazione noti. Prodotti pronti all’uso: scarsa possibilità di errore, con gestione veloce e flessibile degli interventi fertirrigui.
Visualizza la gamma
Concimi liquidi studiati appositamente per l’Agricoltura professionale
Concimi liquidi: cosa sono e come funzionano I concimi liquidi sono fertilizzanti in soluzione acquosa che forniscono nutrienti essenziali come azoto, fosforo e potassio, direttamente alle piante. Questi nutrienti vengono facilmente assorbiti dalle radici, garantendo un apporto rapido ed efficace. Disponibili in forma concentrata o già diluita, i concimi liquidi possono essere applicati direttamente alle piante o al terreno. Sono particolarmente utili non solo per favorire la crescita, ma anche per aiutare le piante a recuperare da carenze nutritive o malattie. I concimi liquidi offrono una nutrizione più uniforme rispetto ai concimi granulari, che possono risultare difficili da distribuire equamente. Questi nutrienti favoriscono una crescita vigorosa, rendendo le piante più resistenti a malattie e parassiti. Oltre a nutrire le piante, i concimi liquidi migliorano anche la qualità del terreno. Arricchiscono la struttura del suolo, rendendolo più fertile e favorevole alla crescita, e aiutano a prevenire la compattazione, che potrebbe ostacolare lo sviluppo radicale. Questa duplice azione li rende una soluzione versatile ed efficace per il benessere delle colture. Per quale scopo nasce la gamma NutriLiquid® GT? Grazie al basso indice salino e all’assenza di cloruri, i prodotti della gamma NutriLiquid® GT possono essere impiegati su tutte le colture, comprese quelle cloro-sensibili come il tabacco, la patata, le orticole in serra, la fragola e l’actinidia. La reazione acida dei formulati consente di sbloccare e facilitare l’assorbimento dei microelementi già presenti nel suolo, riducendo drasticamente il fabbisogno di ulteriori apporti ed evitando problemi di incremento dell’indice salino nella rizosfera. Il pH acido mantiene i gocciolatori puliti, evitando incrostazioni e accumuli di calcare. L’elevata purezza e il basso indice salino li rendono ideali sia per la nutrizione radicale che per quella fogliare. Le caratteristiche della gamma Gamma di fertilizzanti liquidi esenti da sodio e cloruri per la fertirrigazione anche sulle colture più sensibili e in ambiente protetto. L’azoto è esclusivamente nitrico e ammoniacale e tutti i formulati sono caratterizzati da un pH molto acido, ad esclusione di quelli arricchiti con microelementi chelati EDTA ed EDDHSA, i quali hanno pH sub-acido per preservare la stabilità dell’agente chelante. Alcune formulazioni sono arricchite con calcio o magnesio per soddisfare specifiche esigenze correlate a determinate fasi fenologiche colturali. I nostri principi Innovazione: formulazione di titoli NPK studiati per far fronte alle più moderne esigenze colturali. Migliori materie prime: produzione italiana con l’impiego di materie prime purissime di proprietà ICL. Sostenibilità: riduzione o totale eliminazione dei costi di smaltimento dei sacchetti di plastica. Supporto tecnico: monitoraggio e analisi di suolo, acqua e foglie e supporto alla scelta dei formulati e alla costruzione del piano di nutrizione. Imballi: possibilità di consegna in IBC da 1.000 L o sfuso, evitando lo smaltimento di qualsiasi tipo di imballaggio. Ampia gamma di formulati: uno o più elementi nutritivi, con e senza microelementi, con potassio da cloruro o da nitrato, per soddisfare qualsiasi tipologia di necessità. Formulati stabili: dalle caratteristiche chimico-fisiche definite, con pH, densità, conducibilità elettrica e temperatura di precipitazione noti. Prodotti pronti all’uso: scarsa possibilità di errore, con gestione veloce e flessibile degli interventi fertirrigui.
Visualizza la gammaCategoria della gamma

Nutrizione di precisione
tra efficacia e convenienza
La nutrizione ideale per tutte le colture Ogni areale è caratterizzato da differenti tipologie di suolo e acqua di irrigazione con caratteristiche peculiari, per questo la scelta del fertilizzante è fondamentale per una corretta gestione fertirrigua. La linea Solinure® GT, caratterizzata da elevatissima purezza delle materie prime, nasce per l’impiego su tutte le colture, comprese quelle in ambiente protetto. Il posizionamento prevalente deve essere effettuato in situazioni di acqua irrigua caratterizzata da valori di bicarbonati medi o medio-bassi in quanto i formulati presentano reazione debolmente acida e contengono talvolta elevate concentrazioni di solfati. L’assenza di cloro e l’arricchimento con magnesio e microelementi li rendono ideali anche per la concimazione delle colture più specializzate. Le caratteristiche della gamma La gamma Solinure® GT si caratterizza per formulati NPK a diverso rapporto contenenti magnesio e microelementi chelati EDTA in elevata concentrazione. La solubilità in acqua è molto buona e consente una rapida preparazione della soluzione nutritiva. Tutti i formulati sono esenti da sodio e cloruri e contengono azoto prevalentemente in forma nitrica e ammoniacale, per una maggiore efficienza agronomica. La ridotta capacità di abbattimento dei bicarbonati consente l’impiego di Solinure® GT anche in caso di terreni sub-acidi e con acque di irrigazioni dolci.
Visualizza la gamma28 Prodotti trovati
7 Contenuti trovati
Agricoltura | Contattaci
Compila i campi sottostanti e ti contatteremo al più presto!
"*" Campo obbligatorio

I nostri Prodotti
Migliora i tuoi raccolti con soluzioni innovative e sostenibili
Esplora i nostri prodotti
Il nostro InfoPortale
Articoli tecnici, consigli agronomici, novità del mercato & consigli
Esplora il nostro InfoPortale
Le nostre Prove
Fatti convincere dai fatti: risultati di prove condotte in ogni parte del mondo
Esplora le nostre prove