ICL InnovaFert | Innovazione e sostenibilità con eqo.x

La tecnologia a cessione controllata esclusiva ICL eqo.x: l'Agricoltura sostenibile del futuro è già qui.

Maggio 24, 2024
2 min

In un mondo sempre più attento alla sostenibilità e alle emissioni, esiste la necessità concreta e imprescindibile di considerare le implicazioni ambientali delle decisioni.

I concimi rentegrano i nutrienti e garantiscono l’accesso ai nutrienti alle colture. Tuttavia, oltre al costo monetario del prodotto e al consumo di carburante, bisogna considerare l’impatto ambientale.

 

Più sostenibilità, più vantaggi

Eqo.x è la nuova ed innovativa tecnologia a rilascio controllato completamente biodegradabile a marchio ICL, in conformità al Regolamento (UE) 2019/1009, che massimizza la resa delle colture, riduce le perdite e aumenta l’efficienza dei nutrienti.

Come può eqo.x aiutare la sostenibilità agricola? Prima di tutto, bisogna capire come funziona. Uno speciale rivestimento ricopre ogni granulo, andando a controllare il tasso e le tempistiche di rilascio dei nutrienti. Il principio è quindi molto semplice:

 

Grafica che spiega il funzionamento della tecnologia a cessione controllata eqo.x

 

Rispetto alla semplice cessione controllata (ad esempio di E-Max), il rilascio dei nutrienti avviene in base alla temperatura del suolo, in sintonia con le esigenze della fase colturale.

A differenza dei concimi tradizionali, dove i nutrienti possono filtrare nel terreno fuori dalla portata della zona radicale, eqo.x garantisce un assorbimento (in percentuale maggiore) dei nutrienti applicati.

In termini pratici, ciò significa che una singola applicazione di un concime a cessione controllata con eqo.x fornisce alla coltura i nutrienti necessari per l’intera stagione di crescita. I concimi convenzionali possono richiedere più applicazioni per garantire la stessa disponibilità di nutrienti.

 

Quindi, dove sono i vantaggi di sostenibilità?

I concimi con eqo.x, come ad esempio Agromaster, possono aumentare la resa e la qualità del raccolto, ma anche la sostenibilità ambientale dell’azienda agricola:

  1. aumentano l’efficienza di utilizzo dei nutrienti (o NUE) fino all’80%
  2. riducono l’impatto ambientale riducendo le perdite di nutrienti fino al 50%
  3. garantiscono una resa uguale o superiore con meno applicazioni
  4. meno applicazioni significano un risparmio di tempo e consumo di carburante
  5. permettono di monitorare l’apporto dei nutrienti poiché il rilascio è progressivo e prevedibile durante tutto il ciclo colturale

Tuttavia, i benefici non finiscono qui: il rivestimento che ricopre i granuli è completamente biodegradabile e non lascia residui nel suolo.

 

Gli obiettivi EU per il 2030

Tra gli obiettivi stabiliti dall’Unione Europea, entro il 2030 ci dovrà essere una riduzione delle perdite di nutrienti almeno del 50% e una assoluta biodegradabilità dei rivestimenti dei concimi a cessione.

I nostri concimi, grazie ad eqo.x, offrono un’efficienza migliorata nell’utilizzo dei nutrienti per ridurre le perdite e migliorare resa e qualità, oltre a biodegradarsi rapidamente e completamente una volta che i nutrienti vengono rilasciati, senza residui.

Scegliere i concimi eqo.x rappresenta un passo importante che gli agricoltori possono fare per rendere la loro attività sempre più sostenibile, avendo sempre la garanzia di affidabilità e sicurezza a marchio ICL.