agriculture

Cessione controllata (CRF)
Ricerca prodotti

Do not know which product is right for you? Try our matching calculator

Trova i prodotti
A base di Polysulphate
Ricerca prodotti

Do not know which product is right for you? Try our matching calculator

Trova i prodotti
Granulari Massima Purezza
Ricerca prodotti

Do not know which product is right for you? Try our matching calculator

Trova i prodotti
Idrosolubili & Liquidi
Ricerca prodotti

Do not know which product is right for you? Try our matching calculator

Trova i prodotti
Colture
Ricerca prodotti

Do not know which product is right for you? Try our matching calculator

Trova i prodotti
Articoli sull'agricoltura
Ricerca prodotti

Do not know which product is right for you? Try our matching calculator

Trova i prodotti
Articoli dedicati alle colture
Ricerca prodotti

Do not know which product is right for you? Try our matching calculator

Trova i prodotti
Risultati delle prove con Polysulphate
Ricerca prodotti

Do not know which product is right for you? Try our matching calculator

Trova i prodotti
Risultati delle prove Con i concimi a cessione controllata (CRF)
Ricerca prodotti

Do not know which product is right for you? Try our matching calculator

Trova i prodotti
iGrow
Ricerca prodotti

Do not know which product is right for you? Try our matching calculator

Trova i prodotti
Tipi di concimi
Ricerca prodotti

Do not know which product is right for you? Try our matching calculator

Trova i prodotti
Gamme di concimi
Ricerca prodotti

Do not know which product is right for you? Try our matching calculator

Trova i prodotti
Agenti umettanti & Biostimolanti
Ricerca prodotti

Do not know which product is right for you? Try our matching calculator

Trova i prodotti
Sementi per tappeto erboso
Ricerca prodotti

Do not know which product is right for you? Try our matching calculator

Trova i prodotti
InfoPortale
Ricerca prodotti

Do not know which product is right for you? Try our matching calculator

Trova i prodotti
Concimi a cessione controllata
Ricerca prodotti

Do not know which product is right for you? Try our matching calculator

Trova i prodotti
Concimi idrosolubili
Ricerca prodotti

Do not know which product is right for you? Try our matching calculator

Trova i prodotti
Altre categorie prodotto
Ricerca prodotti

Do not know which product is right for you? Try our matching calculator

Trova i prodotti
InfoPortale
Ricerca prodotti

Do not know which product is right for you? Try our matching calculator

Trova i prodotti

Un aiuto concreto per l'agricoltura biologica

Vuoi acquistare il prodotto?

Il fertilizzante 4-in-1 innovativo, versatile, unico e naturale

Polysulphate è il nome commerciale della Polyhalite, un minerale policationico multinutriente, estratto a 1.200m di profondità del Mare del Nord, al largo della costa del North Yorkshire (Regno Unito). Polysulphate contiene quattro nutrienti zolfo (S), potassio (K), magnesio (Mg) e calcio (Ca) – totalmente solubili in acqua e con biodisponibilità graduale, che vengono interamente assorbiti dalle piante, senza perdite.

Polysulphate è un prodotto naturale con la più bassa impronta di carbonio rispetto a prodotti simili, approvato per l’uso in agricoltura biologica. La particolare composizione chimica di Polysulphate e la sua economicità ne fanno un concime fondamentale per qualsiasi coltura.

Polysulphate viene estratto, frantumato, vagliato, caricato e spedito in tutto il mondo senza alcun intervento chimico. È pronto all’uso, si adatta a tutti i tipi di suolo e colture, è disponibile in tre gradi (granulare, premium e standard) ed è adatto per l’applicazione diretta o per l’impiego nella produzione di concimi.

Inoltre, ha ottenuto le certificazioni per l’utilizzo in biologico da diverse associazioni in tutto il mondo, tra cui Ecocert, CERES e OMRI.

thumb
thumb
icon

Gli ultimi arrivi Polysulphate La gamma

Prodotto in evidenza

Il segreto per raccolti superiori, in un formato 100% Biologico

Vantaggi

  • Unica fonte naturale di potassio, calcio, magnesio e zolfo

  • Biodisponibilità graduale di nutrienti che riduce le perdite di solfato per lisciviazione

  • I nutrienti sono rilasciati in 2-3 mesi, caratteristica che ne permette un ottimo assorbimento

  • Basso contenuto di cloruro e a basso indice di salinità

  • Adatto a tutti i suoli, in particolare quelli con livelli alti di pH

  • Iscritto al registro italiano dei fertilizzanti per agricoltura biologica

  • L’elevato peso specifico garantisce un ampio raggio di distribuzione a spaglio

  • Origine completamente naturale

  • Bassa impronta di CO2, che ne riduce fortemente l’impatto ambientale

Prodotti

Risultati 0 di 0

Tecnologia

Polysulphate

Minerale policationico multinutriente, totalmente naturale con la più bassa impronta di carbonio sul mercato e approvato per l'agricoltura biologica.

Scopri di più

Guide & Articoli

Polysulphate - il concime naturale, direttamente dalla miniera ai campi

Polysulphate - il concime naturale, direttamente dalla miniera ai campi

Video

Polysulphate - il concime naturale, direttamente dalla miniera ai campi

Colture correlate

A supporto della filiera italiana del peperone, è stata studiata una specifica gestione nutrizionale.

Guida completa: Peperone

A supporto della filiera italiana della cipolla, è stata studiata una specifica gestione nutrizionale.

Guida completa: Cipolla

A supporto della filiera italiana della Soia, è stata studiata una specifica gestione nutrizionale.

Guida completa: Soia

La coltivazione della carota in Italia ha un’estensione di circa 10.000 ettari, praticamente tutti in pieno campo. Viene coltivata in tutta Italia, ma soprattutto in Emilia-Romagna, Lazio, Abruzzo, Puglia e Sicilia.

Guida completa: Carota

La fragola è una pianta appartenente alla famiglia delle Rosacee che viene coltivata in Italia in areali con caratteristiche pedo-climatiche piuttosto diverse.

Guida completa: Fragola

L'olivo è una specie basitona, conosciuta per la sua rusticità e resistenza alle alte temperature, alla siccità e alla salinità del suolo.

Guida completa: Olivo

Il pomodoro rappresenta una tra le coltivazioni italiane di eccellenza. In questa guida scoprirai le migliori tecniche professionali per la coltivazione del pomodoro da industria, dal trapianto alla nutrizione, fino alla raccolta.

Guida completa: Pomodoro da industria

Vai a tutte le colture

Q&A

Non hai trovato le informazioni che cercavi?
Queste sono le domande più frequenti che ci vengono rivolte!

Tutti i nutrienti sono in forma di solfato.

Viene estratto dallo strato di roccia polialitica, a oltre 1.200 metri di profondità nel Mare del Nord, al largo della costa del North Yorkshire, nel Regno Unito. La polyhalite subisce un semplice processo di frantumazione e vagliatura della roccia e viene poi commercializzata come Polysulphate®.

Polysulphate® è disponibile nella sua forma naturale. Viene frantumato, vagliato e caricato in totale assenza di processi chimici e industriali: è completamente naturale, organico e sostenibile. Inoltre, è stato approvato da molti organismi mondiali e nazionali per l’uso biologico.

Polysulphate® si dissolve gradualmente nella soluzione del terreno, rendendo così disponibili tutti i nutrienti per l’assorbimento da parte delle piante durante le fasi di crescita. Essendo un cristallo naturale, ha un modello di dissoluzione unico, che rilascia i suoi nutrienti gradualmente dopo l’applicazione nel terreno.

Il rilascio prolungato di Polysulphate® consiste nel fatto che man mano che i quattro nutrienti in esso contenuti vengano rilasciati, fornendo una fonte di nutrienti continua alle piante in crescita. Questo schema corrisponde ai tempi di assorbimento dei nutrienti da parte delle piante e riduce al minimo il rischio di perdita di solfato per lisciviazione.

  • Terreni leggeri, sabbiosi, con scarsa capacità di scambio catatonico
  • Terreni alluvionali o di collina, con scarso contenuto di K, Mg, Ca
  • Rerreni con pH elevato
  • In presenza di acque d’irrigazione con alta conducibilità elettrica (alto contenuto di sodio)

Polysulphate® si può applicare sia a spaglio (l’alto peso pescifico permette di coprire superfici fino a 42m di diametro) sia localizzato (ideale lungo i filari di frutteti e vigneti).

Hai altre domande?

Esplora gli argomenti

icon Hai altre domande?