Agrolution

Nutrizione di precisione,
efficace e flessibile

La nutrizione che incrementa la resa

La fertirrigazione è una tecnica che miscela i concimi idrosolubili all’acqua di irrigazione per aumentare la produttività delle colture. È un metodo molto efficace e flessibile che permette di controllare il posizionamento, i tempi e i metodi di applicazione dei nutrienti. Ciò rende possibile la nutrizione di precisione, adeguandola allo stato di fertilità del terreno e all’epoca di sviluppo delle colture.

Il concime versatile per ogni esigenza

La qualità e la specificità delle materie prime utilizzate nei prodotti della gamma Agrolution®, oltre a rendere immediatamente solubili e facilmente assimilabili tutti gli elementi nutritivi, assolvono alla duplice funzione di risolvere i problemi legati alla qualità dell’acqua irrigua e alla possibilità di apportare calcio e magnesio insieme al fosforo.

Agrolution® Special e Agrolution® pHLow sono l’alto di gamma dei concimi idrosolubili ICL ideati per l’agricoltura. ICL propone Agrolution® pHLow per acque dure o molto dure e Agrolution® Special per acque dolci o per colture che richiedono apporti importanti di calcio.

Le diverse formulazioni sono state studiate per apportare costantemente calcio alla coltura sia direttamente (con Agrolution® Special – formulazioni fino al 14% di CaO) sia indirettamente (con Agrolution® pHLow che rendono disponibile il calcio presente nell’acqua irrigua sotto forma di bicarbonato di calcio (acque dure) – formulazioni con il potere di abbattere i bicarbonati fino a 123 mg di per grammo di concime).

La purezza e la specificità delle materie prime utilizzate assumono particolare importanza per le colture in serra perché più soggette a problemi di salinità. Infatti la gamma Agrolution® non contiene sodio o cloro e ha un contenuto di azoto nitrico e microelementi chelati ideali per questo tipo di colture.

Vantaggi

  • Concime NPK completo, arricchito con meso e microelementi
  • Estremamente facile da usare
  • Prodotto completo che supporta la coltura durante tutta la crescita
  • Materie prime purissime
  • Massima solubilità grazie alla sua azione acidificante
  • Mantiene puliti gli impianti di irrigazione grazie all'esclusiva tecnologia PeKacid®, brevettata da ICL
  • Previene la formazione di precipitati e l’ostruzione di manichette e ali gocciolanti
  • Distribuzione regolare di acqua e nutrienti
  • Agrolution non contiene Na o Cl

Q&A

Non hai trovato le informazioni che cercavi?
Queste sono le domande più frequenti che ci vengono rivolte!

Agrolution® Special migliora la disponibilità dei nutrienti grazie alle sue formulazioni che prevengono le carenze di magnesio e calcio.

 

Agrolution® pHLow è perfetto per chi si trova a gestire alti livelli di pH ed alcalinità nelle proprie acque di irrigazione o terreni di coltivazione.

 

Per avere ulteriori informazioni sui due prodotti qui elencati, visita la loro pagina dedicata sul nostro sito! Troverai i link delle rispettive pagine poco sopra questa sezione.

  1. Le sostanze nutritive vengono applicate nelle giuste proporzioni con l’acqua d’irrigazione a seconda della fase di crescita della pianta prevenendo potenziali carenze.
  2. Consentono una distribuzione uniforme sull’intera area coltivata.
  3. Con la fertirrigazione è possibile migliorare l’acqua (carbonati, pH, ecc).
  4. L’applicazione degli elementi nutritivi con l’acqua d’irrigazione consente di reagire in breve tempo alla variabilità ambientale che potrebbe alterare il fabbisogno nutritivo delle colture.
  5. Sono adatti a qualsiasi sistema di irrigazione.
  6. La fertirrigazione risponde ai bisogni dell’agricoltura sostenibile e di precisione.

Prima di delineare un programma di fertirrigazione, ci sono diversi parametri da tenere in considerazione:

 

1. Terreno: l’analisi del suolo è un fattore essenziale che determina il piano di fertilizzazione; essere consapevoli dei livelli di nutrienti contenuti del terreno significa che l’agricoltore può adattare il piano alle sue esigenze (aggiungendo o togliendo nutrienti). Il pH del terreno rende possibile prevedere quali nutrienti saranno disponibili per il sistema radicale e in che quantità.

 

2. Acqua: l’analisi dell’acqua è importante perché fornisce tutte le informazioni sul suo apporto nutritivo che andrà a dare alla pianta. Gli elementi più comuni nell’acqua sono: Ca, Mg e CI. Sapendo che i livelli di pH nell’acqua, l’agricoltore può adattare le varie formule di conseguenza. Per esempio, se i livelli del pH e dei bicarbonati nell’acqua sono alti , l’agricoltore dovrà scegliere dei fertilizzanti con effetti acidificanti per ridurre il pH dell’acqua. (Sono presenti informazioni aggiuntive nella sezione dedicata alla qualità dell’acqua).

 

3. Necessità della pianta: sapendo le necessità dei vari tipi di pianta durante il loro ciclo di vita, permette all’agricoltore di creare un piano di fertilizzazione consono per ottenere una resa ottimale.

Hai altre domande?