Solinure

Nutrizione di precisione
con fertilizzanti NPK idrosolubili

Efficacia e affidabilità a marchio ICL

Solinure® è la gamma di idrosolubili efficaci ed affidabili messi a punto per soddisfare esigenze nutrizionali nei diversi areali di coltivazione, aiutando a contenere i costi della fertilizzazione. Anche qui, ICL garantisce la qualità delle materie prime ed il controllo del processo produttivo.

Solinure® GT è la linea di prodotti studiata appositamente per colture in tunnel e in serra. Hanno un equilibrato rapporto tra azoto nitrico ed ammoniacale e ureico, contengono magnesio e presentano un nutrito pacchetto di microelementi chelati. Non contengono né cloro né sodio e hanno un’altissima solubilità. Assicurano un nutrimento completo alle colture.

Solinure® FX è la linea di prodotti specificatamente studiata per le colture in pieno campo. Grazie alla presenza di PeKacid®, i Solinure® FX hanno una reazione acida che migliora la solubilità e l’efficienza del concime e contribuiscono a mantenere puliti i gocciolatori. La presenza di azoto ureico permette di velocizzare lo scioglimento del concime. Solinure® FX, grazie all’assenza di microelementi e alla specifica percentuale di potassio cloruro fra i concimi potassici che lo compongono, consente di ottimizzare e contenere i costi della fertirrigazione senza perdere l’efficacia.

Vantaggi

  • Affidabilità garantita dal processo produttivo certificato
  • Completezza: una gamma con i titoli adatti ad ogni esigenza
  • Assenza di impurità
  • Garanzia di qualità grazie a controlli rigorosi garantiti di materie prime, processi produttivi
  • Solinure® FX beneficia della tecnologia PeKacid®
  • Due gamme prodotti pensate per specifici posizionamenti per rendere la fertirrigazione semplice ed efficace
  • Presenza di microelementi per una nutrizione completa della pianta

Q&A

Non hai trovato le informazioni che cercavi?
Queste sono le domande più frequenti che ci vengono rivolte!

Solinure® GT è la linea ideale per le coltivazioni in serra e tunnel. Sono prodotti senza cloro e generalmente contengono un basso livello di urea. Solinure GT è disponibile in diverse formulazioni; alcune comprendono anche il magnesio, in base alle necessità della pianta.

 

Solinure® FX è una linea di concimi innovativa specificatamente pensata per le applicazioni a pieno campo. I prodotti Solinure FX non contengono microelementi, permettendo di personalizzare il piano di concimazione aggiungendo solo i microelementi necessari, come Micromax o Agrolution Liquid.

 

Per avere ulteriori informazioni sui due prodotti qui elencati, visita la loro pagina dedicata sul nostro sito! Troverai i link delle rispettive pagine poco sopra questa sezione.

Per poter stabilire un piano di fertirrigazione ottimale, bisogna tenere in considerazione questi tre parametri fondamentali:

 

1. Terreno: L’analisi del suolo aiuta a determinare il livello di nutrienti necessario e a sapere quali elementi devono essere aggiunti o ridotti al minimo. Misurare il pH del suolo consente di prevedere quali saranno i nutrienti disponibili ai vari livelli della pianta, dalle foglie alle radici, e di supportare la tua decisione su quale prodotto utilizzare.

 

2. Acqua: Fare l’analisi dell’acqua aiuta a definire i livelli di nutrienti comuni come Ca, Mg e CI. Se il livello di pH è alto, sarà necessario scegliere concimi che hanno un effetto acidificante.

 

3. Necessità della pianta: Sapere quali sono i bisogni delle piante durante tutto il loro ciclo di maturazione ti permette di creare un piano di fertilizzazione accurato per garantirti una crescita e un rendimento ottimali.

 

  1. Anticipare i bisogni nutritivi della pianta;
  2. Fare una stima dei nutrienti che la pianta acquisisce tramite il terreno, l’acqua e la fertilizzazione organica;
  3. Sapere la quantità d’acqua che la pianta richiede ogni giorno;
  4. Creare la formula ottimale per ogni stadio della crescita;
  5. Calcolare la giusta quantità di concime idrosolubile di cui la pianta ha bisogno in ogni stadio del suo ciclo di vita (kg/ha/giorno).
Hai altre domande?