In 120 decretano il successo della ICL Golf Academy
L'unico appuntamento italiano specifico per greenkeepers porta in conferenza argomenti che hanno suscitato l'interesse delle qualificate platee
120 greenkeepers si sono incontrati nelle 3 tappe dell’ICL Golf Academy 2025.
Sono state 3 giornate di intensa formazione altamente tecnica perchè sono state organizzate specificamente per i migliori greenkeeper d’Italia.
Le giornate sono state 3 perchè 3 sono state le località che ci hanno ospitato, ciascuna con la propria storia e il proprio presente, tutte accomunate dall’essere luoghi dove la gestione delle superfici inerbite è considerata con la massima professionalità:
- Golf della Montecchia (PD)
- Golf Caselconturbia (NO)
- Golf Castiglion del Bosco (SI)
Evento unico nel panorama golfistico italiano, la ICL Golf Academy sta diventando un appuntamento atteso tra gli esperti del settore per gli aggiornamenti sulle tendenze future nella gestione di green e fairway e anche per le tecniche più efficaci e all’avanguardia nella gestione di problemi specifici.
In questa edizione le relazioni sono state presentate da ICL e Syngenta. Qui sotto il dettaglio e il link per scaricarle
- Ultime ricerche ICL per contenere l’insorgenza del Dollar Spot
- Relatore: Andy Owen (International Technical Manager T&A – ICL)
- Nuove tecnologie e soluzioni ICL per green e fairway: nutrizione, macroterme, gestione del suolo
- Relatori: Giacomo Defanti (Golf Technical Manager Italia – ICL) e Giuseppe Serenelli (Turf & Landscape Development advisor – ICL)
- Syngenta Art of Application: come migliorare l’efficacia dei trattamenti fitosanitari
- Relatore: Stefano Cerchiai (Business Manager Professional Solutions Italy – Syngenta)
Nel caso di dubbio o domande circa la ICL Golf Academy o il contenuto delle presentazioni stessa, puoi contattarci a questo link
Al prossimo anno!