PeKacid: come ottimizzare la nutrizione delle colture
La maggior parte delle piante prospera in terreni leggermente acidi o neutri (pH 6-7), dove i nutrienti sono più solubili e accessibili alle radici delle piante
PeKacid: come migliorare il pH del suolo e la nutrizione delle piante
Il pH del suolo o del substrato è un parametro fondamentale in ogni programma di nutrizione. Quando il pH si discosta dall’intervallo ottimale, la disponibilità dei nutrienti può ridursi drasticamente, causando carenze che limitano lo sviluppo delle colture. Questo accade spesso in terreni o acque contenenti carbonati liberi (ioni carbonato CO₃²⁻ e bicarbonato HCO₃⁻), che mantengono il pH in un intervallo alcalino tra 7,5 e 8,5, formando composti insolubili come carbonato di calcio (CaCO₃) e carbonato di magnesio (MgCO₃).
Perché è importante regolare il pH
Per abbassare il pH e renderlo più favorevole alla crescita delle piante, gli agricoltori utilizzano soluzioni acide nei programmi di fertirrigazione.
Questo processo neutralizza i carbonati trasformandoli in CO₂ e acqua. Tuttavia, gli acidi liquidi comunemente usati (come acido nitrico, solforico o fosforico) comportano rischi legati alla sicurezza.
PeKacid: la risposta sicura ed efficace di ICL
ICL ha sviluppato PeKacid, un fertilizzante PK idrosolubile in forma solida cristallina con pH molto acido (2,2). Combina l’efficacia dell’acido fosforico con la praticità e sicurezza di un prodotto confezionato in sacchi.
È ideale per applicazioni in fertirrigazione sia in pieno campo che in coltivazioni fuori suolo, anche in miscela con altri fertilizzanti idrosolubili.
I benefici di PeKacid
- Regola il pH del suolo localmente nella zona bagnata dall’ala gocciolante.
- Migliora la disponibilità e l’assorbimento dei nutrienti, aumentando le rese e la qualità delle colture.
- Rilascia microelementi bloccati (Fe, Zn, Mn, Cu) nei terreni calcarei o alcalini.
- Aggiunge fosforo e potassio in forme altamente disponibili e prive di cloro.
- Non contiene azoto, permettendo una gestione più flessibile dell’apporto azotato.
- Riduce la volatilizzazione dell’azoto in terreni alcalini, migliorando l’efficienza dei fertilizzanti N.
Ad esempio, una soluzione contenente l’1% di PeKacid in acqua con pH 8 può abbassare il pH fino a 4,5.
Sul sito ICL è disponibile il tool “PeKacid Advisor”, che aiuta a calcolare il dosaggio necessario per neutralizzare i bicarbonati presenti nell’acqua di irrigazione.
Hai bisogno di aiuto per calcolare la giusta dose di PeKacid da utilizzare? Scopri il nostro nuovo strumento di calcolo. Inserisci i dati: al resto ci pensiamo noi!
Conclusioni
PeKacid rappresenta una soluzione completa per correggere il pH del suolo, neutralizzare i bicarbonati e migliorare l’efficacia della nutrizione. Grazie alla sua composizione unica, supporta la crescita delle colture in modo sicuro ed efficiente, contribuendo a ottenere produzioni di qualità superiore.