Nutri Liquid

Nutrizione liquida,
nutrizione più semplice

Vuoi acquistare il prodotto?

Concimi liquidi: cosa sono e come funzionano

I concimi liquidi sono fertilizzanti in soluzione acquosa che forniscono nutrienti essenziali come azoto, fosforo e potassio, direttamente alle piante.

Questi nutrienti vengono facilmente assorbiti dalle radici, garantendo un apporto rapido ed efficace. Disponibili in forma concentrata o già diluita, i concimi liquidi possono essere applicati direttamente alle piante o al terreno.

Sono particolarmente utili non solo per favorire la crescita, ma anche per aiutare le piante a recuperare da carenze nutritive o malattie.

I concimi liquidi offrono una nutrizione più uniforme rispetto ai concimi granulari, che possono risultare difficili da distribuire equamente.

Questi nutrienti favoriscono una crescita vigorosa, rendendo le piante più resistenti a malattie e parassiti.

Oltre a nutrire le piante, i concimi liquidi migliorano anche la qualità del terreno. Arricchiscono la struttura del suolo, rendendolo più fertile e favorevole alla crescita, e aiutano a prevenire la compattazione, che potrebbe ostacolare lo sviluppo radicale. Questa duplice azione li rende una soluzione versatile ed efficace per il benessere delle colture.

 

La gamma NutriLiquid®

La concimazione radicale mediante fertirrigazione può essere eseguita solubilizzando fertilizzanti semplici o composti in acqua oppure attraverso l’impiego di prodotti liquidi pronti all’uso.

Grazie alle linee NutriLiquid® FX, NutriLiquid® GT, NutriLiquid® FIT e Nova Liquid, ICL mette a disposizione soluzioni su misura, pratiche ed efficaci per una gestione moderna della fertirrigazione.

La grande quantità di plastica da smaltire, la carenza di personale qualificato, il tempo necessario per la preparazione delle soluzioni nutritive e le possibilità di errore dovute alla non corretta miscelazione di diversi formulati, rendono i fertilizzanti liquidi una soluzione estremamente interessante per l’impresa agricola.

I prodotti della linea NutriLiquid® e NovaLiquid® trovano impiego nelle aziende di medie dimensioni ma soprattutto nelle grandi aziende, realtà in cui spesso gli impianti sono costituiti da grandi settori irrigui che rendono onerosa la solubilizzazione di elevate quantità di concimi idrosolubili.

Con l’impiego di concimi liquidi è possibile eseguire l’iniezione del prodotto in purezza, senza alcuna diluizione in acqua, calibrando la portata della pompa al fine di ottenere la concentrazione desiderata nella soluzione nutritiva finale.

Infine, l’impiego continuativo dei prodotti della linea NutriLiquid®, grazie alla reazione fortemente acida, consente di migliorare la disponibilità di elementi nutritivi già presenti nell’acqua e nel suolo e previene l’accumulo di calcare nei gocciolatori evitando occlusioni e perdite di uniformità distributiva.

 

I nostri principi

  • Innovazione: formulazione di titoli NPK studiati per far fronte alle più moderne esigenze colturali.
  • Migliori materie prime: produzione italiana con l’impiego di materie prime purissime di proprietà ICL.
  • Sostenibilità: riduzione o totale eliminazione dei costi di smaltimento dei sacchetti di plastica.
  • Supporto tecnico: monitoraggio e analisi di suolo, acqua e foglie e supporto alla scelta dei formulati e alla costruzione del piano di nutrizione.
  • Imballi: possibilità di consegna in IBC da 1.000 L o sfuso, evitando lo smaltimento di qualsiasi tipo di imballaggio.
  • Ampia gamma di formulati: uno o più elementi nutritivi, con e senza microelementi, con potassio da cloruro o da nitrato, per soddisfare qualsiasi tipologia di necessità.
  • Formulati stabili: dalle caratteristiche chimico-fisiche definite, con pH, densità, conducibilità elettrica e temperatura di precipitazione noti.
  • Prodotti pronti all’uso: scarsa possibilità di errore, con gestione veloce e flessibile degli interventi fertirrigui.

Vantaggi

  • Contengono materie prime di elevata purezza per la massima efficienza ed efficacia nutrizionale.
  • Alcune formulazioni sono acide e aiutano con la pulizia degli impianti microirrigui.
  • Formulazioni prodotte su misura in base alle caratteristiche colturali e del terreno.
  • Facili da usare per un risparmio di tempo e manodopera.
  • Sono pronti all’uso: viene eliminato il rischio di errore nella preparazione della soluzione concentrata.
  • L'applicazione mirata del prodotto permette la riduzione degli sprechi e dell'impatto ambientale della concimazione.
  • Servizio di consulenza dedicato di un tecnico ICL.

Gamma prodotti

Tanti bisogni? Tante soluzioni!

Concimi liquidi studiati appositamente per l’Agricoltura professionale

Concimi liquidi: cosa sono e come funzionano I concimi liquidi sono fertilizzanti in soluzione acquosa che forniscono nutrienti essenziali come azoto, fosforo e potassio, direttamente alle piante. Questi nutrienti vengono facilmente assorbiti dalle radici, garantendo un apporto rapido ed efficace. Disponibili in forma concentrata o già diluita, i concimi liquidi possono essere applicati direttamente alle piante o al terreno. Sono particolarmente utili non solo per favorire la crescita, ma anche per aiutare le piante a recuperare da carenze nutritive o malattie. I concimi liquidi offrono una nutrizione più uniforme rispetto ai concimi granulari, che possono risultare difficili da distribuire equamente. Questi nutrienti favoriscono una crescita vigorosa, rendendo le piante più resistenti a malattie e parassiti. Oltre a nutrire le piante, i concimi liquidi migliorano anche la qualità del terreno. Arricchiscono la struttura del suolo, rendendolo più fertile e favorevole alla crescita, e aiutano a prevenire la compattazione, che potrebbe ostacolare lo sviluppo radicale. Questa duplice azione li rende una soluzione versatile ed efficace per il benessere delle colture.   Per quale scopo nasce la gamma NutriLiquid® GT? Grazie al basso indice salino e all’assenza di cloruri, i prodotti della gamma NutriLiquid® GT possono essere impiegati su tutte le colture, comprese quelle cloro-sensibili come il tabacco, la patata, le orticole in serra, la fragola e l’actinidia. La reazione acida dei formulati consente di sbloccare e facilitare l’assorbimento dei microelementi già presenti nel suolo, riducendo drasticamente il fabbisogno di ulteriori apporti ed evitando problemi di incremento dell’indice salino nella rizosfera. Il pH acido mantiene i gocciolatori puliti, evitando incrostazioni e accumuli di calcare. L’elevata purezza e il basso indice salino li rendono ideali sia per la nutrizione radicale che per quella fogliare.   Le caratteristiche della gamma Gamma di fertilizzanti liquidi esenti da sodio e cloruri per la fertirrigazione anche sulle colture più sensibili e in ambiente protetto. L’azoto è esclusivamente nitrico e ammoniacale e tutti i formulati sono caratterizzati da un pH molto acido, ad esclusione di quelli arricchiti con microelementi chelati EDTA ed EDDHSA, i quali hanno pH sub-acido per preservare la stabilità dell’agente chelante. Alcune formulazioni sono arricchite con calcio o magnesio per soddisfare specifiche esigenze correlate a determinate fasi fenologiche colturali.   I nostri principi Innovazione: formulazione di titoli NPK studiati per far fronte alle più moderne esigenze colturali. Migliori materie prime: produzione italiana con l’impiego di materie prime purissime di proprietà ICL. Sostenibilità: riduzione o totale eliminazione dei costi di smaltimento dei sacchetti di plastica. Supporto tecnico: monitoraggio e analisi di suolo, acqua e foglie e supporto alla scelta dei formulati e alla costruzione del piano di nutrizione. Imballi: possibilità di consegna in IBC da 1.000 L o sfuso, evitando lo smaltimento di qualsiasi tipo di imballaggio. Ampia gamma di formulati: uno o più elementi nutritivi, con e senza microelementi, con potassio da cloruro o da nitrato, per soddisfare qualsiasi tipologia di necessità. Formulati stabili: dalle caratteristiche chimico-fisiche definite, con pH, densità, conducibilità elettrica e temperatura di precipitazione noti. Prodotti pronti all’uso: scarsa possibilità di errore, con gestione veloce e flessibile degli interventi fertirrigui.

Visualizza la gamma

Le tue esigenze sempre al primo posto

Concimi liquidi: cosa sono e come funzionano I concimi liquidi sono fertilizzanti in soluzione acquosa che forniscono nutrienti essenziali come azoto, fosforo e potassio, direttamente alle piante. Questi nutrienti vengono facilmente assorbiti dalle radici, garantendo un apporto rapido ed efficace. Disponibili in forma concentrata o già diluita, i concimi liquidi possono essere applicati direttamente alle piante o al terreno. Sono particolarmente utili non solo per favorire la crescita, ma anche per aiutare le piante a recuperare da carenze nutritive o malattie. I concimi liquidi offrono una nutrizione più uniforme rispetto ai concimi granulari, che possono risultare difficili da distribuire equamente. Questi nutrienti favoriscono una crescita vigorosa, rendendo le piante più resistenti a malattie e parassiti. Oltre a nutrire le piante, i concimi liquidi migliorano anche la qualità del terreno. Arricchiscono la struttura del suolo, rendendolo più fertile e favorevole alla crescita, e aiutano a prevenire la compattazione, che potrebbe ostacolare lo sviluppo radicale. Questa duplice azione li rende una soluzione versatile ed efficace per il benessere delle colture.   Per quale scopo nasce la gamma NutriLiquid® FX? I formulati della gamma NutriLiquid® FX nascono per la fertirrigazione su colture in pieno campo e, grazie alla presenza di potassio derivante in parte da cloruro, consentono di contenere i costi di fertilizzazione. Sono ideali per colture cloro-tolleranti (quali ad esempio pomodoro, carciofo, melone, olivo, asparago, zucchino ecc.) e per le fasi di maturazione dei frutti di tutte le colture dove, grazie alla presenza di cloruri, viene favorito il contenimento della vigoria, la colorazione dei frutti, l’incremento di grado zuccherino, la sapidità e la sostanza secca.   Le caratteristiche della gamma I formulati della gamma NutriLiquid® FX si caratterizzano per il pH molto acido, l’azoto prevalentemente nelle forme nitrica e ammoniacale, la presenza di prodotti arricchiti con microelementi chelati e/o meso-elementi quali calcio, magnesio e zolfo, e il potassio derivante in parte da cloruro. La concentrazione di cloruri in ogni formula è nota e rende possibile il calcolo dei dosaggi applicativi sulla base della tolleranza colturale. I prodotti della linea NutriLiquid® FX possono essere utilizzati per l’intero piano di fertirrigazione sulle colture più tolleranti o alternati ai formulati BTC della linea NutriLiquid® GT sulle colture più sensibili, o in caso di acqua di irrigazione ad elevata conducibilità elettrica.   I nostri principi Innovazione: formulazione di titoli NPK studiati per far fronte alle più moderne esigenze colturali. Migliori materie prime: produzione italiana con l’impiego di materie prime purissime di proprietà ICL. Sostenibilità: riduzione o totale eliminazione dei costi di smaltimento dei sacchetti di plastica. Supporto tecnico: monitoraggio e analisi di suolo, acqua e foglie e supporto alla scelta dei formulati e alla costruzione del piano di nutrizione. Imballi: possibilità di consegna in IBC da 1.000 L o sfuso, evitando lo smaltimento di qualsiasi tipo di imballaggio. Ampia gamma di formulati: uno o più elementi nutritivi, con e senza microelementi, con potassio da cloruro o da nitrato, per soddisfare qualsiasi tipologia di necessità. Formulati stabili: dalle caratteristiche chimico-fisiche definite, con pH, densità, conducibilità elettrica e temperatura di precipitazione noti. Prodotti pronti all’uso: scarsa possibilità di errore, con gestione veloce e flessibile degli interventi fertirrigui.

Visualizza la gamma

Nutrizione liquida anche in biologico

Concimi liquidi: cosa sono e come funzionano I concimi liquidi sono fertilizzanti in soluzione acquosa che forniscono nutrienti essenziali come azoto, fosforo e potassio, direttamente alle piante. Questi nutrienti vengono facilmente assorbiti dalle radici, garantendo un apporto rapido ed efficace. Disponibili in forma concentrata o già diluita, i concimi liquidi possono essere applicati direttamente alle piante o al terreno. Sono particolarmente utili non solo per favorire la crescita, ma anche per aiutare le piante a recuperare da carenze nutritive o malattie. I concimi liquidi offrono una nutrizione più uniforme rispetto ai concimi granulari, che possono risultare difficili da distribuire equamente. Questi nutrienti favoriscono una crescita vigorosa, rendendo le piante più resistenti a malattie e parassiti. Oltre a nutrire le piante, i concimi liquidi migliorano anche la qualità del terreno. Arricchiscono la struttura del suolo, rendendolo più fertile e favorevole alla crescita, e aiutano a prevenire la compattazione, che potrebbe ostacolare lo sviluppo radicale. Questa duplice azione li rende una soluzione versatile ed efficace per il benessere delle colture.   Per quale scopo nasce la gamma NutriLiquid® FIT? La coltivazione intensiva e la scarsa attenzione alla fertilità microbiologica del suolo ha provocato, negli anni, un graduale impoverimento dei terreni coltivati. Alcuni tra gli aspetti maggiormente preoccupanti sono legati a una progressiva diminuzione della sostanza organica stabile, a una riduzione delle popolazioni microbiche utili e all’accumulo di salinità nella rizosfera. La gamma NutriLiquid® FIT nasce come supporto di base alla nutrizione idrico-minerale con lo scopo di apportare carbonio organico in prossimità della radice, fornire nutrimento per i microrganismi, stimolare il capillizio radicale e di incrementare la capacità assorbente della pianta, anche in condizioni difficili quali terreni freddi, salinità o elevato contenuto in calcare attivo.   Le caratteristiche della gamma I prodotti della gamma NutriLiquid® FIT sono caratterizzati da estratti vegetali a base di borlanda fluida e si caratterizzano per l’elevato contenuto in acido glutammico, aminoacido fondamentale per lo sviluppo di capillizio radicale, regolazione delle aperture stomatiche, germinazione dei semi e metabolismo dell’azoto. I due formulati, ammessi anche in Agricoltura Biologica, si caratterizzano per l’elevato contenuto in carbonio organico costituito principalmente da aminoacidi liberi e peptidi, componenti chiave per favorire la spinta vegetativa della pianta e migliorare la vitalità microbiologica del suolo. Inoltre, uno dei due formulati è stato arricchito con microelementi chelati in grado di essere assorbiti velocemente dalla pianta e prevenire la comparsa di clorosi.   I nostri principi Innovazione: formulazione di titoli NPK studiati per far fronte alle più moderne esigenze colturali. Migliori materie prime: produzione italiana con l’impiego di materie prime purissime di proprietà ICL. Sostenibilità: riduzione o totale eliminazione dei costi di smaltimento dei sacchetti di plastica. Supporto tecnico: monitoraggio e analisi di suolo, acqua e foglie e supporto alla scelta dei formulati e alla costruzione del piano di nutrizione. Imballi: possibilità di consegna in IBC da 1.000 L o sfuso, evitando lo smaltimento di qualsiasi tipo di imballaggio. Ampia gamma di formulati: uno o più elementi nutritivi, con e senza microelementi, con potassio da cloruro o da nitrato, per soddisfare qualsiasi tipologia di necessità. Formulati stabili: dalle caratteristiche chimico-fisiche definite, con pH, densità, conducibilità elettrica e temperatura di precipitazione noti. Prodotti pronti all’uso: scarsa possibilità di errore, con gestione veloce e flessibile degli interventi fertirrigui.

Visualizza la gamma

Nutrizione liquida, nutrizione più semplice

Concimi liquidi: cosa sono e come funzionano I concimi liquidi sono fertilizzanti in soluzione acquosa che forniscono nutrienti essenziali come azoto, fosforo e potassio, direttamente alle piante. Questi nutrienti vengono facilmente assorbiti dalle radici, garantendo un apporto rapido ed efficace. Disponibili in forma concentrata o già diluita, i concimi liquidi possono essere applicati direttamente alle piante o al terreno. Sono particolarmente utili non solo per favorire la crescita, ma anche per aiutare le piante a recuperare da carenze nutritive o malattie. I concimi liquidi offrono una nutrizione più uniforme rispetto ai concimi granulari, che possono risultare difficili da distribuire equamente. Questi nutrienti favoriscono una crescita vigorosa, rendendo le piante più resistenti a malattie e parassiti. Oltre a nutrire le piante, i concimi liquidi migliorano anche la qualità del terreno. Arricchiscono la struttura del suolo, rendendolo più fertile e favorevole alla crescita, e aiutano a prevenire la compattazione, che potrebbe ostacolare lo sviluppo radicale. Questa duplice azione li rende una soluzione versatile ed efficace per il benessere delle colture.   Per quale scopo nasce la gamma Nova Liquid? I formulati della gamma Nova Liquid® sono la scelta ideale per chi ricerca una soluzione pratica e semplice per l’apporto di specifici elementi nutritivi. I diversi prodotti possono essere impiegati singolarmente o in miscela, previa verifica della compatibilità. La maggior parte dei formulati si caratterizzano per una reazione fortemente acida, caratteristica chiave che consente una costante pulizia degli impianti di irrigazione con prevenzione della formazione di calcare ai punti goccia. L’abbattimento dei bicarbonati favorisce inoltre la disponibilità e l’assorbimento di nutrienti presenti sia nell’acqua che nel terreno.   I nostri principi Innovazione: formulazione di titoli NPK studiati per far fronte alle più moderne esigenze colturali. Migliori materie prime: produzione italiana con l’impiego di materie prime purissime di proprietà ICL. Sostenibilità: riduzione o totale eliminazione dei costi di smaltimento dei sacchetti di plastica. Supporto tecnico: monitoraggio e analisi di suolo, acqua e foglie e supporto alla scelta dei formulati e alla costruzione del piano di nutrizione. Imballi: possibilità di consegna in IBC da 1.000 L o sfuso, evitando lo smaltimento di qualsiasi tipo di imballaggio. Ampia gamma di formulati: uno o più elementi nutritivi, con e senza microelementi, con potassio da cloruro o da nitrato, per soddisfare qualsiasi tipologia di necessità. Formulati stabili: dalle caratteristiche chimico-fisiche definite, con pH, densità, conducibilità elettrica e temperatura di precipitazione noti. Prodotti pronti all’uso: scarsa possibilità di errore, con gestione veloce e flessibile degli interventi fertirrigui.

Visualizza la gamma

Q&A

Non hai trovato le informazioni che cercavi?
Queste sono le domande più frequenti che ci vengono rivolte!

  1. sono versatili: possono essere impiegati sia in fertirrigazione sia per via fogliare e hanno un’azione sinergica alla concimazione radicale;
  2. correggono le carenze nutrizionali specifiche in base alla fase fenologica;
  3. aiutano le piante in caso di stress ambientali (da caldo, freddo e/o carenza idrica).
  4. permettono una gestione flessibile della nutrizione;
  5. Garantiscono la massima efficienza ed efficacia nutrizionale.

 

Leggi questo articolo per maggiori dettagli.

 

Per saperne di più, contatta un esperto ICL.

Nutri Liquid® FIT è ammesso in agricoltura biologica ed è indicato per la fertirrigazione di tutte le colture.

  1. Consegna tramite autobotte sfuso per la consegna diretta in azienda agricola
  2. Acquisto di taniche IBC da 1.000 litri o di taniche da 20 litri

 

Per informazioni più dettagliate, fai riferimento al tuo esperto ICL di zona.

I tecnici ICL sono a disposizione degli agricoltori per consulenze personalizzate e analisi del suolo e del fogliame così da indicare i prodotti più adeguati in base alle esigenze aziendali.

 

È il concime ad adattarsi alla realtà in cui viene usato, non viceversa!

 

Il percorso consiste in:

  1. Analisi del terreno, dell’acqua e della foglia per effettuare una valutazione dei fabbisogni nutritivi.*
  2. Pianificazione per scegliere il titolo più adeguato e la creazione di un piano di concimazione.
  3. Produzione e consegna interamente italiano.
  4. Monitoraggio della coltura e correzioni nutrizionali in base alle esigenze.

 

* L’analisi è inclusa nel pacchetto al momento dell’acquisto a fronte di una quantità minima d’ordine. Per informazioni più dettagliate o per richiedere le analisi, fai riferimento al tuo esperto ICL di zona.

Hai altre domande?