I concimi liquidi rappresentano una soluzione pratica e veloce per fornire nutrienti essenziali alle piante. Si tratta di fertilizzanti in forma acquosa contenenti elementi fondamentali come azoto (N), fosforo (P) e potassio (K), facilmente assorbibili dalle radici.
Disponibili in formulazioni concentrate o già pronte all’uso, possono essere applicati direttamente sul terreno o sulla pianta stessa. Grazie alla loro rapidità d’azione, sono ideali sia per la nutrizione regolare che per intervenire in caso di carenze o stress vegetativi.
Come scegliere il concime liquido?
La scelta del fertilizzante giusto richiede attenzione, ma con le giuste informazioni è possibile orientarsi con facilità. Ecco alcuni suggerimenti utili:
-
Conosci le esigenze della pianta: ogni coltura ha specifiche necessità nutrizionali. È fondamentale sapere quali elementi servono alla tua pianta per crescere sana e produttiva.
-
Scegli un prodotto di qualità: prediligi concimi formulati per la tipologia di coltura che stai seguendo, meglio se testati da laboratori indipendenti per garantirne l’efficacia e la sicurezza.
-
Segui sempre le istruzioni: leggi attentamente le indicazioni riportate sulla confezione, rispettando dosaggi e modalità d’impiego. Un uso corretto assicura risultati ottimali e riduce il rischio di sovradosaggio.
I benefici dei concimi liquidi
L’utilizzo di concimi liquidi offre diversi vantaggi:
-
Nutrizione immediata: i nutrienti vengono assorbiti più rapidamente rispetto ai concimi granulari.
-
Distribuzione omogenea: garantiscono una nutrizione uniforme della pianta.
-
Prevenzione delle carenze: aiutano a colmare rapidamente eventuali mancanze nutrizionali.
-
Miglioramento del suolo: alcune formulazioni contribuiscono a migliorare la struttura del terreno e la sua capacità di trattenere nutrienti.
-
Riduzione dell’uso di pesticidi: piante ben nutrite sono più resistenti a malattie e parassiti, con minore necessità di trattamenti fitosanitari.
-
Minore impatto ambientale: se ben dosati, i concimi liquidi riducono il rischio di inquinamento delle acque e il fenomeno della compattazione del suolo.
Come applicare i concimi liquidi
L’impiego dei fertilizzanti liquidi può avvenire in due modalità principali:
-
Applicazione fogliare: il concime viene nebulizzato direttamente sulle foglie, permettendo un rapido assorbimento attraverso la superficie fogliare. È una tecnica utile per interventi mirati o in caso di emergenza nutrizionale.
-
Fertirrigazione: consiste nel distribuire il concime sciolto nell’acqua di irrigazione. Questa tecnica, utilizzata soprattutto in agricoltura professionale, consente di nutrire le piante in modo continuo ed equilibrato durante l’irrigazione.
In sintesi, i concimi liquidi sono uno strumento versatile ed efficace per supportare la salute e la produttività delle piante. Con un utilizzo consapevole e personalizzato, è possibile ottenere risultati ottimali in termini di crescita, resistenza e qualità del raccolto.
I concimi liquidi ICL
La concimazione radicale mediante fertirrigazione può essere eseguita solubilizzando fertilizzanti semplici o composti in acqua oppure attraverso l’impiego di prodotti liquidi pronti all’uso.
Grazie alle linee NutriLiquid® FX, NutriLiquid® GT, NutriLiquid® FIT e Nova Liquid, ICL mette a disposizione soluzioni su misura, pratiche ed efficaci per una gestione moderna della fertirrigazione.
Scopri la gamma NutriLiquid® e come può supportare il tuo lavoro al meglio!
Hai bisogno di una consulenza esperta? Contatta direttamente il nostro team di esperti!
8 Gamme trovate
36 Prodotti trovati
20 Contenuti trovati
Agricoltura | Contattaci
Compila i campi sottostanti e ti contatteremo al più presto!
"*" Campo obbligatorio

I nostri Prodotti
Migliora i tuoi raccolti con soluzioni innovative e sostenibili
Esplora i nostri prodotti
Il nostro InfoPortale
Articoli tecnici, consigli agronomici, novità del mercato & consigli
Esplora il nostro InfoPortale
Le nostre Prove
Fatti convincere dai fatti: risultati di prove condotte in ogni parte del mondo
Esplora le nostre prove